RITIRO E CONSEGNA GRATUITO SENZA IMPEGNO
Il nostro centro per il lavaggio e restauro tappeti esegue lavaggi per tutti i tipi di tappeti
Siamo lieti di invitarvi presso la nostra attività dedicata alla riparazione, lavaggio e restauro di tappeti. Con anni di esperienza nel settore e una passione per l'arte tessile, ci impegniamo a riportare i vostri tappeti al loro splendore originale.
I nostri servizi
1. **Riparazione di tappeti**: Offriamo servizi di riparazione per tappeti danneggiati, inclusi strappi, buchi e bordi usurati. Utilizziamo tecniche tradizionali e materiali di alta qualità per garantire risultati duraturi.
2. **Lavaggio di tappeti**: Il lavaggio è una parte fondamentale della manutenzione dei tappeti. Utilizziamo metodi delicati e sicuri per pulire i vostri tappeti, rimuovendo polvere, macchie e odori senza danneggiare le fibre.
3. **Restauro di tappeti**: Il nostro servizio di restauro è pensato per tappeti antichi e preziosi che necessitano di cure particolari. Ripristiniamo i colori originali e ripariamo eventuali danni, preservando l'integrità e il valore del tappeto.
Perché scegliere noi?
- **Esperienza e competenza**: Il nostro team è composto da artigiani esperti con una profonda conoscenza delle tecniche di riparazione e restauro dei tappeti.
- **Qualità garantita**: Utilizziamo solo materiali di alta qualità e metodi collaudati per assicurarci che ogni tappeto riceva il trattamento migliore.
- **Servizio personalizzato**: Ogni tappeto è unico e merita un'attenzione particolare. Offriamo consulenze personalizzate per valutare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Contattaci
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o per prenotare un appuntamento. Potete contattarci telefonicamente , 02 9415 6800 oppure al 334 3368653 . In alternativa potete passare a trovarci presso il nostro laboratorio situato in Piazale Crivellone 13 a Milano centro, zona Citylife , De Angeli, San Siro, Wagner, Baggio, scoprire come possiamo aiutarvi a preservare la bellezza dei vostri tappeti.
Eseguiamo il lavaggio di tappeti con il metodo tradizionale a mano ed acqua. Laviamo qualsiasi tappeto, dai moderni ai tappeti antichi. Servizio di ritiro e consegna gratuito.
Il centro Namvar di lavaggio e riparazioni tappeti mette a disposizione un egregio servizio avvalendosi di personale qualificato e competente offrendo un ulteriore servizio di ritiro e consegna totalmente gratuito.
Potete anche scriverci e inviarci delle foto del vostro tappeto da lavare con WHATSAPP e vi invieremo subito un preventivo.
Il miglior modo per eseguire un lavaggio profondo per i tappeti è di lavarli ad acqua e a mano, con l’utilizzo di detergenti naturali che oltre a rispettare l’ambiente, non rovinano le naturali fibre del tappeto, sia questo antico o moderno.
Tutto sommato la scelta che riguarda il criterio adeguato per il lavaggio del tappeto dipende da varie cause in particolar modo i tessuti con i quali sono realizzati hanno un ruolo fondamentale, in commercio troviamo tappeti realizzati in svariati materiali tra i quali troviamo la seta, la lana, il cotone, sintetico, poi esistono i tappeti gommati, robusti e delicati ognuno di loro richiede delle particolari attenzioni che vanno seguite alla lettera soprattutto per quei modelli magari datati che presentano dei problemi dovuti all’usura sulla superficie ed in alcuni casi alle frange. Pertanto bisogna prestare estrema attenzione al tappeto ed a come si presenta per poi poter applicare la giusta metodologia per poter portare al cliente il miglior risultato possibile.
Ad esempio i tappeti non sono tutti di ultima generazione ma spesso abbiamo a che fare con dei modelli antichi che meritano un trattamento speciale, di fatto questo prevalentemente va lavato ad acqua in quanto la struttura filamentosa va sicuramente ammorbidita lavorandolo con estrema delicatezza, stessa ed identica cosa avviene con alcuni Tabriz Haji-jialili, anche per quanto riguarda i Saruk che risalgono al periodo americano, tappeti particolari che vanno trattati in un certo modo.
Fondamentalmente possiamo dire che le fasi del lavaggio di un tappeto sono sei ed ognuna di esse ha un ruolo fondamentale da non sottovalutare, a queste fasi va aggiunto anche il restauro in alcune situazioni che lo richiedono. Guarda un video del lavaggio qui.
Prevenire eventuali danni alla colorazione che potrebbero essere causati lavando il tappeto fondamentalmente assicurarsi che esso non venga esposto a rischi.
Questo accade grazie ad una soluzione che viene applicata preventivamente sul tappeto che impedisce l’eventuale dispersione del colore. Nello specifico questa particolare soluzione viene messa a contatto sia con la parte anteriore che con quella posteriore. Anche se questa fase potrebbe sembrare superficiale in quanto è raro che un tappeto perda il proprio colore essa è praticamente fondamentale soprattutto per quella tipologia di tappeti con il quale la lana è stata tinteggiata a mano, ovviamente si tratta di tappeti di un certo spessore talvolta antichi. Va anche detto che questo trattamento viene applicato a tutti i tappeto che vengono sottoposti alla nostra attenzione. Qui puoi vedere un'altra fase del lavaggio
Dopo il procedimento che prevede il fissaggio del colore si procede bagnando il tappeto con una pompa senza tralasciare alcuna zona. Questa fase fa praticamente da introduzione a quella successiva in quanto il tappeto bagnato è molto più facile da spazzolare ed il sapone riesce ad intrufolarsi nei tessuti con una maggiore fluidità per questo motivo bisogna stare molto attenti a bagnare il tappeto in modo omogeneo così non ci saranno zone favorevoli o sfavorevoli al trattamento stesso.
Da tener conto che occorre una buona analisi del tessuto per stabilire quale tipo di spazzola utilizzare nel caso specifico, questo dipende fondamentalmente dalla tipologia del tappeto che potrebbe essere più o meno morbido. Come potrete dedurre verrà scelta una spazzola più morbida e delicata se la si deve utilizzare su tappeti che magari non godono di una struttura bella robusta. Valutata la spazzola da utilizzare si procede con la spazzolatura prestando particolare attenzione al verso da seguire per tale operazione, in quanto non tutti i tappeti sono uguali e la loro struttura varia così come la metodologia per spazzarli.
Durante questa operazione viene utilizzato un prodotto particolare molto simile allo shampoo comune ed anch’esso varia a seconda del tappeto.
Una volta effettuata una buona e meticolosa spazzolata usi procede sciacquando il tappeto anche più volte in modo da eliminare tutti i residui di sporco e di shampoo, Questo momento è molto simile alla fase di immersione in quanto anche stavolta viene applicato un getto d’acqua uniforme per un problema sempre legato alla colorazione. Per far si che il tutto avvenga con la massima diligenza il tappeto viene immerso completamente in acqua pulita avvalendosi di un attrezzo che tutto sommato richiama le forme di una zappa, l’attrezzo in questione si chiama bill.
Per evitare eventuali ed irreparabili danni i tappeti devono asciugarsi in fretta, pertanto la fase di centrifuga è un passo fondamentale, che se non eseguito al meglio potrebbe compromettere tutto il lavoro svolto fino questo momento. Essa riesce a garantire che le fibre del nostro tappeto non abbiano trattenuto acqua in eccesso che potrebbe alla lunga favorire il formarsi di muffe. Questo passaggio avviene tramite l’inserimento in una grossa centrifuga capace di raggiungere velocità elevate. Ovviamente il tutto avviene sotto l’occhio vigile di personale addetto che regolerà la velocità di centrifuga in base alla tipologia di tappeto ed eventuali problematiche che esso potrebbe presentare. Durante la centrifuga dei tappeti è possibile sfruttare anche ulteriori accorgimenti che vengono messi a servizio del cliente grazie ad una grande esperienza nel settore, in particolar modo si cerca di evitare che i colori impressi che vanno a realizzare un eventuale disegno sul tappeto vadano a trasferirsi con il contatto che avviene tramite l’arrotolamento.
Questa fase avviene in modo del tutto naturale, al sole oppure in camere pre riscaldate.
Di norma si predilige far asciugare i tappeti con l’ausilio ed all’aria aperta in quanto l’azione del sole combinata al vento riesce a far espellere al tappeto anche gli ultimi residui di impurità e di cattivi odori, soprattutto per chi possiede animali domestici in casa tale azione risulta essere molto efficace contro eventuali uova di acari o batteri ed anche eventuali tracce di pelo del cane o gatto che sia.
Fasi del restauro e della riparazione dei tappeti
Il prezzo di un lavaggio professionale per il vostro tappeto viene calcolato al mq. Il prezzo può variare a seconda del tipo di lavaggio richiesto e necessario per potervi riconsegnare un tappeto perfetto e ravvivato nei colori e nella morbidezza.
Inoltre è possibile usufruire dei seguenti servizi:
Battitura tramite braccio meccanico particolarmente consigliata per la rimozione della polvere.
Battitura meccanica è ideale per tappeti preziosi e lavorati a mano.
È sempre meglio vedere il tappeto per poter fornire un preventivo preciso, ma se si desidera avere maggiori informazioni sul prezzo del lavaggio per il tuo tappeto nel nostro centro, vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.